Canali Minisiti ECM

Diabete: pochi gli antidepressivi utili nella gestione del dolore

Diabetologia Redazione DottNet | 27/03/2017 13:49

Revisione di 106 studi su farmaci efficaci contro le neuropatie

Solo alcuni antidepressivi, tra quelli comunemente prescritti contro il dolore neuropatico sperimentato da tanti pazienti diabetici, sono realmente efficaci. A indicare quali, una revisione di studi pubblicata su Neurology, la rivista dell'Accademia Americana di Neurologia.


    Circa la metà delle persone con diabete hanno una qualche forma di neuropatia periferica, ovvero danni ai nervi causati da alti livelli di zucchero nel sangue, con sintomi che possono includere dolore, intorpidimento e formicolio alle gambe e ai piedi. Nei casi gravi queste neuropatie possono portare alla necessità di considerare l'amputazione. Per verificare l'efficacia di alcuni trattamenti utilizzati per arginare il problema, i ricercatori della Agenzia per la Sanità e la ricerca di qualità (AHRQ), incaricata di migliorare la sicurezza del paziente e la qualità del sistema sanitario americano, ha effettuato una revisione sistematica della letteratura scientifica in materia, esaminando 106 studi.

pubblicità

Dal confronto tra i risultati è emersa nel complesso una moderata evidenza che gli antidepressivi duloxetina e venlaxine, che agiscono come inibitori della ricaptazione di serotonina e norepinefrina, erano efficaci nel ridurre il dolore. Mentre gabapentina, valproato e capsaicina sono risultati sostanzialmente non efficaci, in contrasto con quanto consigliato dalle linea guida 2011 della stessa Accademia. "Ci auguriamo che i nostri risultati siano utili per medici e persone con diabete" perché "fornire sollievo dal dolore è fondamentale per la gestione di questa malattia complessa", ha detto Julie Waldfogel, ricercatrice della Johns Hopkins Hospital di Baltimora e autrice della revisione. "Molta ricerca è ancora necessaria, poiché i trattamenti disponibili hanno un sostanziale rischio di effetti collaterali, e poco si sa sugli effetti a lungo termine".

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"